 Alle
h.08.00 si parte da Cagliari, in piazza Matteotti di fronte alla
stazione delle Ferrovie dello Stato: la prima tappa è lungo
la SS.131 al bivio di Tramatza per la colazione.
Alle h.09.30, superato il bivio di Abbasanta, visitiamo il nuraghe
Losa, una delle architetture nuragiche più affascinanti.
La tappa successiva è ad Ottana per visitare la chiesa
romanica di S.Nicola, nel medioevo sede vescovile.
Alle
h.12.00 entriamo nel territorio del comune di Sarule, rinomato
tra l’altro per i tappeti ed i tessuti, per arrivare ai
piedi del monte Gonare: da qui si prosegue a piedi per un facile
sentiero in salita per arrivare alla cima dove scoprirete uno
dei luoghi più incantevoli per il paesaggio che vi si osserva.
La chiesa medioevale di Nostra Signora di Gonare, posta in questo
luogo elevato e silenzioso, invita ad una piccola meditazione
interiore e con la sua storia ci ricorda il passaggio di molte
genti che percorrendo sentieri di pellegrinaggio fecero tappa
qui.
Alle
h.14.00 circa arriviamo all’agriturismo posto di fronte
al lago di Gusana per gustare il pranzo a base di specialità
del luogo. Da qui poi si può fare una piccola passeggiata
verso il lago o su per la montagna, dietro l’agriturismo
stesso, dove un fiumiciattolo forma delle suggestive cascatelle.
Alle
16.00 risaliamo sul pullman per arrivare poi a Mamoiada e visitare
il paese ed il famoso museo delle maschere tradizionali chiamate
“mamuthones”.
Proseguiamo poi per fare tappa a Nuoro e visitare il museo etnografico,
il quale raccoglie tra l’altro i suggestivi costumi tradizionali
dei vari paesi della provincia.
Alle h.19.00 risaliamo sul pullman che ci accompagna a Cagliari,
dove ha termine l’escursione.
Partenza |
CAGLIARI |
h. 8,00 |
Partenza da Cagliari |
Tappa |
TRAMATZA |
h. 9,00 |
Colazione |
Tappa |
ABBASANTA |
h. 9,30 |
Nuraghe Losa |
Tappa |
OTTANA |
h. 11,00 |
Chiesa romanica medioevale di S.Nicola |
Tappa |
SARULE |
h. 12,00 |
Tappeti sardi – Monte Gonare |
Tappa |
GAVOI |
h. 14,00 |
Pranzo in agriturismo – Lago di Gusana |
Tappa |
MAMOIADA |
h. 16,30 |
Museo delle maschere “mamuthones” |
Tappa |
NUORO |
h. 18,00 |
Museo etnografico |
Tappa |
NUORO |
h. 19,00 |
Partenza per Cagliari |
Arrivo |
CAGLIARI |
h. 21,00 |
Arrivo a Cagliari |
Una
variante di questa escursione è prevista con la partenza
da Oristano alle h.08.00, dalla piazza Roma di fronte alla torre
medioevale.
La prima tappa è Fordongianus dove potrete visitare le
terme romane e fare la colazione.
Alle h.09.30, superato il bivio di Abbasanta, visitiamo il nuraghe
Losa, una delle architetture nuragiche più affascinanti.
La tappa successiva è ad Ottana per visitare la chiesa
romanica di S.Nicola, nel medioevo sede vescovile.

Alle h.12.00 entriamo nel territorio del comune di Sarule, rinomato
tra l’altro per i tappeti ed i tessuti, per arrivare ai
piedi del monte Gonare: da qui si prosegue a piedi per un facile
sentiero in salita per arrivare alla cima dove scoprirete uno
dei luoghi più incantevoli per il paesaggio che vi si osserva.
La chiesa medioevale di Nostra Signora di Gonare, posta in questo
luogo elevato e silenzioso, invita ad una piccola meditazione
interiore e con la sua storia ci ricorda il passaggio di molte
genti che percorrendo sentieri di pellegrinaggio fecero tappa
qui.
Alle h.14.00 circa arriviamo all’agriturismo posto di fronte
al lago di Gusana per gustare il pranzo a base di specialità
del luogo. Da qui poi si può fare una piccola passeggiata
verso il lago o su per la montagna, dietro l’agriturismo
stesso, dove un fiumiciattolo forma delle suggestive cascatelle.
Alle 16.00 risaliamo sul pullman per arrivare poi a Mamoiada e
visitare il paese ed il famoso museo delle maschere tradizionali
chiamate “mamuthones”.
Proseguiamo poi per fare tappa a Nuoro e visitare il museo etnografico,
il quale raccoglie tra l’altro i suggestivi costumi tradizionali
dei vari paesi della provincia.
Alle h.19.00 risaliamo sul pullman che ci accompagna a Cagliari,
dove ha termine l’escursione.
Partenza |
ORISTANO |
h. 8.00 |
Partenza da Oristano |
Tappa |
FORDONGIANUS |
h. 8,30 |
Terme romane - Colazione |
Tappa |
ABBASANTA |
h. 9,30 |
Nuraghe Losa |
Tappa |
OTTANA |
h. 11,00 |
Chiesa romanica medioevale di S.Nicola |
Tappa |
SARULE |
h. 12,00 |
Tappeti sardi – Monte Gonare |
Tappa |
GAVOI |
h. 14,00 |
Pranzo in agriturismo – Lago di Gusana |
Tappa |
MAMOIADA |
h. 15,00 |
Museo delle maschere “mamuthones” |
Tappa |
NUORO |
h. 16,30 |
Museo etnografico |
Tappa |
NUORO |
h. 18,00 |
Partenza per Oristano |
Tappa |
ORISTANO |
h. 20,00 |
Arrivo ad Oristano |
|